“Monti ambizioso, l’Italia ce la farà  ma non è il momento di fermare il rigore”

Loading

BERLINO – Dovremo ancora batterci a lungo, per riconquistare la piena fiducia degli investitori nell’euro. Ma l’ampio programma di riforme che l’Italia ha lanciato e le decisioni di Rajoy a Madrid a medio termine convinceranno i mercati. Lo dice la cancelliera Angela Merkel, in questa intervista concessa alla radio pubblica tedesca Deutschlandfunk. 
Signora cancelliera, Italia e Spagna, prima del downgrading, hanno venduto con successo titoli pubblici. Significa che sono già  fuori pericolo?
«Credo che dovremo batterci ancora a lungo con il problema che gli investitori non hanno ancora riacquistato la piena fiducia nell’euro. Dunque risolvere le questioni legate al caso Grecia è importante, anche perché risalti meglio in primo piano la realtà  che l’Italia ha messo in opera un ampio programma di riforme, e che il nuovo premier spagnolo Rajoy prosegue il corso riformatore del predecessore Zapatero. Entrambi i fatti a medio termine convinceranno sicuramente i mercati. Inoltre affrontiamo nella Ue e nell’eurozona anche la ricapitalizzazione delle banche. Per questo è stata importante, anche rispetto alle aste di titoli sovrani spagnoli e italiani, la scelta della Bce di mettere molta liquidità  a disposizione delle banche. Ha contribuito in grande misura alla stabilizzazione dell’eurozona».
Ma Monti ha chiesto una politica orientata anche alla crescita, avvertendo che altrimenti sorgeranno proteste antieuropee e antitedesche. E’un argomento per frenare il rigore? 
«Il programma di riforme in Italia verrà  attuato. Porterà  a un consolidamento del bilancio: nel 2013 secondo i piani di Mario Monti l’Italia avrà  un bilancio in pareggio, cosa che noi in Germania per esempio non riusciremo a fare del tutto. Si è mosso in modo molto ambizioso. Certo, la gente vorrebbe vedere successi veloci. Ma proprio durante la visita di Monti a Berlino mi è stato chiesto: adesso finirà  il periodo delle riforme? E ho sempre risposto: ogni Paese, anche la Germania, deve riformarsi di continuo, per adattarsi a un mondo che cambia. Non possiamo dire “adesso smettiamola, abbiamo sopportato abbastanza sforzi”. Occorre convincere gli operatori disposti a investire denaro in Europa. I cosiddetti mercati sono fatti da investitori, che amministrano anche polizze-vita di cittadini normali, e si chiedono se il loro denaro è investito bene o no in Europa. E se l’Europa non esce fuori dalla sua crisi del debito sovrano, la risposta a questa domanda non sarà  positiva. Dobbiamo riconquistare questi investitori con politiche credibili».
Lei è riuscita a imporre in molte parti d’Europa la sua pur discussa politica di risanamento. Ne è soddisfatta, o teme risentimenti? 
«Una serie di Paesi membri della Ue ha sempre seguito questa linea: basta guardare ai nostri vicini olandesi, alla Finlandia, ai paesi baltici, a paesi dell’Europa orientale. Credo che si sia imposta la convinzione che la difficile situazione dell’euro non è una crisi dell’euro in sé. L’euro è una valuta stabile. Ha impedito un’alta inflazione nell’eurozona. Ma l’indebitamento di alcuni Stati ha portato a grandi tensioni nell’area della moneta unica. Su questa analisi siamo concordi, ai vertici dobbiamo sempre decidere all’unanimità . La decisione di iscrivere nelle Costituzioni un tetto al debito è stata unanime. Ma mentre procediamo a politiche di consolidamento, è necessario riflettere su come stimolare meglio la crescita. Per me la realtà  più sconcertante in Europa è l’alta disoccupazione, specie giovanile. In media oltre il 20%, nel caso spagnolo oltre il 40. Per riconquistare la fiducia dei mercati, condurre solide politiche di bilancio è necessario ma non sufficiente. Occorre anche vedere se con riforme del mercato del lavoro riusciremo a dare migliori speranze di lavoro ai giovani. Il vertice europeo di fine gennaio dovrà  affrontare questo tema».
La Grecia è ancora salvabile?
«Le questioni della stabilità  e del futuro dell’euro, del debito degli Stati dell’eurozona, non sono risolvibili in pochi giorni o in pochi mesi. E’ un processo lungo, così come è stato lunga la crescita dei debiti sovrani. La Grecia da sola non può sopportare il peso dei suoi debiti. Non ha un problema di liquidità  a breve: ha così tanti debiti da non farcela da sola. Per questo negoziamo una ristrutturazione, cioè un condono del debito dell’ordine del 50%. Con l’obiettivo di ridurre il debito greco nel 2020 al 120% del Pil, cioè al livello attuale del rapporto italiano debito/Pil. Allora si potrà  presumere che Atene potrà  tornare a rivolgersi ai mercati. Già  questo fa capire che il problema greco non è ancora risolto». 
Appoggia le critiche della Ue all’Ungheria di Orbà n?
«Ritengo giusto che la Commissione esamini se le leggi ungheresi – quanto a Costituzione o indipendenza della Banca centrale – siano conformi o meno con i principi europei. L’Ungheria come tutti i membri della Ue deve rispettarne i principi: anche libertà  di stampa, o indipendenza della Bce e della Corte costituzionale”.


Related Articles

«Con i lavoratori cambierò il Paese» Ma Camusso gela Landini: ero all’oscuro

Loading

La Cgil non sostiene il progetto del leader Fiom. Legge sulla rappresentanza, sigle divise

“Alle aziende serve stabilità ” Tremonti incrocia le presidenze

Loading

I rapporti tesi con Scaroni hanno suggerito lo spostamento di Colombo all’Enel dopo sei anni di difficile coesistenza. Recchi sfrutterà  il suo passato in General Electric per ricucire con la diplomazia Usa

Ultimatum di Edf all’accordo su Edison

Loading

I francesi contrari alla terza proroga chiesta dagli italiani. Oltre il 30 si va all’asta.  Bazzano (Iren): “Credo che della vicenda si stia interessando anche il ministro Passera”

 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment