Le radici antagoniste

Loading

Quell’evento è un momento importante ma è l’inizio di una nuova fase e l’emersione di qualcosa che comincia prima e che bisogna conoscere se si vuole capire la natura dell’attivismo presente. I movimenti non nascono come le lumache, dalla sera alla mattina, e non sono morti se d’improvviso non sfilano più nelle strade o non riempiono le piazze. Tralasciando le radici più lontane, l’antagonismo mondiale ha il suo retroterra in una serie di movimenti culturali e sociali nati nel secondo dopoguerra: le manifestazioni anti-bomba, la generazione beat e hippy, il sostegno alle lotte anti-coloniali, il ’68 degli studenti e degli operai, la denuncia della guerra in Vietnam, l’esplosione del neo femminismo negli anni Settanta, il ’77 dei giovani già  diretti verso il precariato odierno in Italia, la contestazione dei missili nucleari di Usa e Urss in Europa e la riscoperta della nonviolenza, la diffusione di una domanda di spiritualità  che rinnova i viaggi in Oriente e, infine, l’ambientalismo con la difesa della natura al centro dell’antagonismo eco-solidale. Il cambiamento di stili di vita individuali e collettivi, i rapporti Nord-Sud, i gruppi, le associazioni e le comunità , le Reti che daranno vita agli eventi di Seattle si sedimentano intorno agli anni ’70-’90, con una comunanza di vedute tra Nord e Sud pur nelle differenze dei contesti sociali. Nei Paesi industrializzati idee e pratiche sono centrate soprattutto sul cambiamento di agricoltura, alimentazione, salute e energia. Greenpeace, Friends of the Earth, Lega ambiente, una miriade di gruppi locali, i neonati partiti verdi difendono il territorio e i beni comuni planetari – aria, acqua, terra – degradati da speculazione e inquinamento. Al Sud le comunità  tribali lottano per la difesa dei commons da cui dipende la loro sopravvivenza. Risveglio indigeno in America latina, che in Messico porterà  all’insurrezione anti liberista del subcomandante Marcos e alle Costituzioni che riconoscono i diritti della natura in Ecuador e Bolivia. Ritornano a farsi sentire i contadini. Al centro delle battaglie c’è la critica allo sviluppo e il debito del terzo mondo, ritenuti responsabili del degrado ambientale e della povertà . Sotto accusa le grandi opere della Banca mondiale e i piani del Fondo monetario internazionale, le cui riunioni annuali verranno contestate da controvertici. Si segue criticamente l’Uruguay Round, la trattativa sul commercio internazionale. Nord e Sud fanno rete per il sostegno alle lotte locali e alle campagne per salvare le foreste tropicali e la biodiversità , per combattere le piogge acide e la lacerazione della fascia d’ozono. Gli attivisti s’incontrano fisicamente nei vertici mondiali e in appuntamenti auto organizzati. Si comincia a creare un’altra economia. Il WorldWatch studia lo stato del pianeta e le alternative possibili. Gli ecoistituti e i centri di ricerca ecologici fioriscono e così le “utopie concrete”. Il summit deludente su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro nel ’92 sancirà  la fine di questa fase ma non dell’impegno, che diventerà  dichiaratamente anti-globalizzazione dopo la nascita del Wto, nel 1995.


Related Articles

Università  addio, persi 60mila studenti in 10 anni

Loading

Allarme del Cun: “Come se sparisse l’intera Statale di Milano, così si taglia lo sviluppo” 

 

Giù le mani dai bambini. Il business del Ritalin

Loading

NULL MINORI Giornata mondiale. 6 milioni le prescrizioni per un giro d`affari di 900milioni di dollari l`anno in Usa, dove

In Irlanda vince il Sì al referendum sull’aborto

Loading

Ottavo emendamento. I favorevoli all’abrogazione della legge in Costituzione al 67% Alta l’affluenza, 65%. Se la Storia ha preso un altro corso, il merito è in gran parte dei movimenti femministi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment