Se una donna su tre è vittima di violenze

Loading

Perché è assurdo che, ancora oggi, tante donne siano il capro espiatorio dell’aggressività  maschile. E che in molti non ci facciano nemmeno più caso, come se si trattasse di un problema minore, che concerne solo alcuni Paesi, determinati ambienti sociali, poche persone insomma. E invece no! Nonostante i progressi nel campo dell’uguaglianza di diritti dei due sessi, il rapporto che gli uomini intrattengono con il mondo femminile resta estremamente complesso. E la violenza che subiscono le donne continua ad essere uno dei più grandi flagelli contemporanei. Secondo il Consiglio d’Europa, sono proprio le violenze fisiche, sessuali e psicologiche che subiscono le donne una delle cause principali della mortalità  femminile negli Stati membri. In Italia, secondo gli ultimi dati dell’Istat, una donna su tre è stata vittima della violenza di un uomo, almeno una volta nella propria vita. Chi sono allora questi uomini violenti? Perché non si riesce ancora a far prendere coscienza a molte persone della gravità  del problema?
Grazie a numerosi studi sociologici, oggi sappiamo che “l’uomo violento” non è più solo un pazzo, un mostro, un malato; un uomo che proviene necessariamente da un contesto sociale povero e incolto. L’uomo violento può essere di buona famiglia e avere un buon livello di istruzione. Non conta il lavoro che si fa o la posizione sociale che si occupa, ma l’incapacità  ad accettare l’alterità  e l’autonomia femminile. Si tratta per lo più di uomini che diventano violenti per paura di perdere il controllo e il potere sulla donna. E che percepiscono il proprio atteggiamento come “normale”: fa parte del copione della virilità  cui in genere aderiscono profondamente. Anche se la maggior parte delle volte sono uomini insicuri e che hanno poca fiducia in loro stessi. Uomini che, invece di cercare di capire cosa esattamente non funzioni nella propria vita, accusano le donne e le considerano responsabili dei propri fallimenti. Talvolta fino al punto di trasformare la vita delle donne che li circondano – mogli, madri, sorelle o figlie – in un incubo. Come racconta la filosofa americana Susan Brison in un bellissimo libro autobiografico, la violenza che una donna subisce dall’uomo distrugge l’essere stesso di chi le subisce, perché elimina ogni valore, distrugge ogni riferimento logico. È proprio questo il messaggio del 25 novembre: far capire che è estremamente difficile, per una donna che subisce violenze e umiliazioni, parlare di ciò che ha vissuto o continua a vivere. Le parole mancano, si balbetta, non si riesce a spiegare esattamente ciò che è successo. Ci vogliono anni per poter riuscire ad integrare questi “pezzi di vita” all’interno di un racconto coerente. Soprattutto quando l’autore è il padre o il marito. Per poterlo fare, c’è bisogno che qualcuno ascolti veramente, senza pregiudizi e senza diffidenza, anche quando i ricordi paiono incongrui e l’atteggiamento nei confronti dei carnefici sembra ambivalente. Certo, non si potrà  mai definitivamente eliminare l’ambiguità  profonda che ogni essere umano si porta dentro. Nessuno di noi è immune dall’odio, dall’invidia, dalla volontà  di dominio. Ma il carisma e l’autorità  non hanno mai bisogno di utilizzare la prevaricazione e la violenza. Al contrario. La vera autorità  è sempre calma, senza per questo essere debole.


Related Articles

Calais: i costi umani della non-Europa

Loading

Crisi dei migranti. Bertrand, presidente della Regione, chiede l’intervento dell’esercito. Week end di manifestazioni. 8 fermi tra i rifugiati e i No Border. Corbyn alla Grande-Synthe. L’opera di protesta di Banski a Londra

Brasile, arrestati due ex militari per l’omicidio di Marielle Franco e di Anderson Gomes

Loading

Prima vera svolta nelle indagini per l’omicidio della giovane consigliera comunale. Domani, a un anno dal suo assassinio, mobilitazioni in tutti gli stati brasiliani

«Operazione Mediterranea»: il diritto (e il dovere) di salvare vite umane

Loading

Una nave italiana. Nell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 parte la piattaforma della società civile per farsi «testimonianza»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment