Venti di recessione, Borse a picco Eurolandia brucia 270 miliardi
WASHINGTON – Fuga dal rischio. Fioccano le vendite sui mercati di tutto il mondo. In entrambe le sponde dell’Atlantico, crollano i listini di Borsa, sobbalzano gli spread, scricchiolano pericolosamente i cds, i contratti che assicurano dal rischio default. Scivola il petrolio, non si salva nemmeno l’oro, il bene rifugio per eccellenza. I mercati paiono come impazziti. Dilaga la delusione per le nuove misure della Fed Usa a sostegno della crescita. Si diffonde il timore di un contagio della crisi del debito sovrano. «L’economia è entrata in una fase pericolosa», annuncia Christine Lagarde, al suo debutto sul palcoscenico dell’Fmi. «La via della ripresa c’è, ma si è fatta più stretta». E il segretario al Tesoro americano Tim Geithner: «La maggiore sfida è la crescita: i governi devono sostenerla. Il ruolo degli Usa si sta erodendo: non possono essere l’unico motore della crescita». Preoccupato, il G20 chiede soluzioni rapide per uscire dalla crisi: per l’Italia partecipano il ministro Tremonti e il governatore Draghi.
In una lettera al presidente francese Sarkozy, il premier inglese Cameron insieme ai leader di altri 6 Paesi (Australia, Canada, Indonesia, Sud Corea e Messico) invita Eurolandia ad agire rapidamente per arginare il rischio-debito ed evitare il contagio. La Casa Bianca reclama «un’azione coordinata» dei Venti a sostegno della «fragile crescita economica». Sembra facile. In tutti gli angoli del pianeta, Italia inclusa, le stime del Pil vengono pietosamente ritoccate al ribasso. Negli States, l’economia si avvita e la disoccupazione dilaga. In Europa, la crisi del debito si trascina appresso anche le banche, declassate dalle agenzie di rating. Persino i Paesi emergenti rallentano. «E’ improbabile una nuova recessione», rassicura Robert Zoellick, presidente della Banca Mondiale. Ma i mercati paiono non ascoltare nessuno.
Si consuma così l’ennesima giornata nera. Ovunque domina il segno meno: Londra perde il 4,55%, Parigi il 4,78, Francoforte il 4,11, Madrid il 4,20, Zurigo il 3,24 e Wall Street il 3,51. L’Europa brucia altri 270 miliardi. Milano, che lascia sul campo il 4,52% del suo valore, ne perde da sola 15. Ma negli ultimi tre mesi Piazza Affari ha visto volatilizzarsi ben 100 miliardi di capitalizzazione. Non è più solo un fatto di Grecia. Geithner dice espressamente che la crisi europea «va oltre» il caso in questione, «è maggiore». E Lagarde si sgola, anche in un dibattito tv, per assicurare che Atene «non è sola», così come non lo era stata l’Argentina nel 2001 perché ha dietro di sé l’intera Eurozona. E soprattutto, non siamo più «ai tempi di Napoleone», che per decidere schiocchiava le dita. «Siamo in democrazia», che ha i suoi tempi. Le misure economiche, una volta prese, «vanno ratificate dai Parlamenti». Perciò, «Ci vuole pazienza». La signora ammette che, purtroppo, «il mercato non ha i tempi della politica».
All’interno della grande crisi che aleggia su tutte le economie c’è anche il caso dell’Italia, con la maxi-manovra che già non basta più e le debolezze politiche che aumentano l’incertezza dei mercati. Mai s’erano sentite, nelle conferenze stampa del Fondo, domande della stampa straniera sui guai del Paese. A una di queste, il commissario Ue Olli Rehn risponde: «Non credo che l’Italia avrà bisogno di aiuti». E in ogni caso, «sarebbe difficile chiederle di più». Già , perché un’altra problema che sta emergendo con forza è che sì, certo, ci vuole l’austerity, ma non bisogna nemmeno esagerare per non soffocare la ripresa.
Related Articles
Venezuela. Goldman Sachs acquista 2,8 miliardi di dollari in bond
Finanza. La potente banca d’affari ha fatto il suo mestiere, più che lanciare un salvagente a Maduro. Scommettendo nel suo fattore preferito: il rischio.
Oltre mille morti e 1 milione di «no» per il Rana Plaza
BANGLADESH. Dopo 17 giorni di forsennate ricerche una ragazza di 19 anni, Reshma, imprigionata in una bolla tra le macerie del Rana Plaza imploso due settimane fa a Dacca, è uscita viva da un inferno che ha ancora un bilancio provvisorio.
Generazioni perdute