Lotta all’evasione se non ora, quando?

by Sergio Segio | 15 Agosto 2011 6:54

Loading

Anzi, doveva essere l’imperativo di un Governo che impone l’ennesimo aumento della pressione fiscale sui redditi di chi li ha sempre dichiarati. Senza contare che iniquità  e aliquote elevate costituiscono un incentivo a non pagare le tasse. E che il contrasto all’evasione è anche un modo efficace di combattere corruzione e illegalità .
Primo, bisognava stabilire un legame diretto tra la lotta all’evasione e il beneficio per il cittadino. Disponendo che il gettito tributario eccedente la previsione nella legge di bilancio andasse a ridurre automaticamente le aliquote sui redditi nell’anno successivo. Oltre che per un senso di equità , per rendere manifesto l’interesse di ognuno a scoraggiare l’evasione.
Inutile puntare solo sull’inasprimento delle sanzioni. La manovra minaccia la chiusura di esercizi commerciali e la sospensione dagli ordini professionali in caso di mancati scontrini e fatture. Ci credete davvero? Le sanzioni non servono se sono poco credibili, o se la probabilità  di venire sanzionati è bassa. Chi mai è finito in galera per evasione? O non si è accordato per una cifra inferiore alle imposte evase? Magari, grazie a condoni e scudi? Ridicolo fare la faccia feroce con gli evasori. Serve un sistema di controlli credibile che scoraggi l’evasione: che sia efficace grazie alla sua capacità  deterrente, più che a quella sanzionatoria.
La chiave è la “tracciabilità “. Ma non quella del vigente “spesometro”, che impone ai soggetti titolari Iva di comunicare all’Amministrazione finanziaria i pagamenti superiori a certe soglie. L’Iva è l’imposta maggiormente evasa: come mettere una volpe a guardia del pollaio.
La traccia da seguire è quella che lasciano i soldi: qualsiasi entrata o uscita prima o poi viene registrata dagli intermediari finanziari, che già  ora sono in grado di trasmettere all’Agenzia delle Entrate tutti i rapporti e le transazioni finanziarie. Oggi si ricorre a questi dati solo per i soggetti già  in sospetto di evasione. Andrebbero analizzati prima e in modo sistematico. Non per accertare l’imposta evasa, ma per identificare i soggetti che hanno maggior probabilità  di essere evasori.
Un’analisi dei dati finanziari universale e sistematica sarebbe un deterrente potente: sfuggirebbero solo le transazioni estero su estero, comunque rintracciabili grazie agli accordi di collaborazione internazionale, e quelle in contanti, alimentate però da incassi in contanti, senza mai passare per una banca, rese difficoltose dal limite ridotto oggi a 2.500 euro.
Il principio a cui ispirarsi è quello del rendiconto finanziario delle società  quotate: qualsiasi uscita di cassa, per qualunque finalità  (investimenti o costi operativi) deve trovare la giustificazione in un ricavo, nell’accensione di un prestito o nella vendita di un’attività . La cassa non si crea e non si distrugge.
Per ogni individuo, nucleo familiare, impresa individuale o società  di persone, gli intermediari dovrebbero comunicare annualmente al fisco: (1) la somma complessiva delle poste in “Dare” di tutti i suoi conti correnti, misura della capacità  complessiva di spesa, di consumo e di investimento, finanziario e reale (case, opere d’arte, licenze, macchinari); più (2) la differenza tra saldo finale e iniziale dei conti; meno (3) interessi e dividendi incassati (tassati alla fonte); meno (4) i prestiti concessi. Se questa somma è sproporzionata rispetto al reddito dichiarato, o non c’è dichiarazione, la spesa complessiva deve essere finanziata da una riduzione degli attivi patrimoniali (vendita di immobili, di titoli, di un’azienda), da un’eredità , o una vincita. Per questo, bisognerebbe richiedere in dichiarazione l’elenco dei beni patrimoniali; facilmente verificabile dal fisco, incrociando le informazioni di altre banche dati (Camere di commercio, Agenzia del territorio, Monopoli di Stato).
Chi ha ricevuto tangenti, svolto attività  o lavorato in nero, incassato affitti non registrati, venduto case o licenze commerciali a un multiplo di quanto dichiarato, investito proventi illeciti, o ricevuto regalie e “prestiti infruttiferi” per allietare uomini facoltosi, si troverebbe in serie difficoltà  a giustificare la propria capacità  di spesa. Oltre a inguaiare le controparti. Sapendolo, ci penserebbero bene prima di evadere o commettere illeciti.
Una proposta simile verrebbe immediatamente bollata come “stato di polizia”. Anche se negli Stati Uniti vigono principi similari. Eppure sarebbe un sistema fattibile, poco costoso e infinitamente più efficace di tutti gli inutili redditometri, spesometri, studi di settore (meri accordi negoziati con le categorie) che abbiamo partorito in questi anni. Basta volerlo. Se non ora, quando?

Post Views: 197

Source URL: https://www.dirittiglobali.it/2011/08/lotta-allaevasione-se-non-ora-quando/