Una seduta spiritica con Baudelaire
C’era una volta a Napoli Galassia Gutenberg, una fiera del libro via via più in dismissione, fino alla scomparsa due anni fa, nel silenzio generale. C’è da oggi, fino a domenica, Un’Altra Galassia-Napoli sotterranea, un nuovo appuntamento nato dall’idea di un collettivo di scrittori capitanati da Valeria Parrella. «I libri li portiamo in mezzo alla strada, senza patrocini e senza la politica, con appuntamenti gratis per tutti», spiega l’autrice dello Spazio bianco. Lo scenario della rassegna è il centro storico della città , il Decumano maggiore, con i librai che organizzano bancarelle e negozi come stand alternativi e propongono lo sconto del 15 per cento. Ci sono i reading sul sagrato di San Paolo Maggiore: Tommaso Landolfi letto a più voci; Ascanio Celestini e le sue storie; la lezione di poesia di Valerio Magrelli. Gli incontri con gli autori – Raffaele La Capria (per i 50 anni di Ferito a morte), Ricardo Menéndez Salmà³n, Letizia Muratori, Mauro Covacich – e i laboratori con i bambini. E ancora un “format” nato per l’occasione, ovvero le “sedute spiritiche” a Napoli sotterranea: due medium “esperti”, Giuseppe Montesano e Matteo Codignola, contattano Charles Baudelaire e Mordecai Richler e rispondono al loro posto alle domande del pubblico. Il costo del festival autoprodotto è di seimila euro; Radio Tre è il media partner. «A Napoli, in questo momento la nostra idea è un tentativo di salvezza per rimettere insieme scrittori e lettori», dice la Parrella. Il programma è su www.unaltragalassia.it.
Related Articles
PENNAC “Dalle malattie ai piaceri ecco il mio diario sul corpo”
Esce in Italia il nuovo romanzo dello scrittore francese, dedicato alle sensazioni quotidiane: “Ho scelto di raccontare la vera vita materiale”
Sepàºlveda: “Quando il mio amico Gabo fu scambiato per il suo gemello brutto”
L’autore cileno racconta il collega premio Nobel Garcia Marquez e un ammiratore insistente
In fuga dall’eterno presente
La fantascienza è sempre stata la sorella minore, e spesso neppure riconosciuta, del pensiero utopico. Ad alimentare questa interpretazione sono stati, sin dalla fine dell’Ottocento, gli stessi scrittori di un genere che aveva subito avuto successo di pubblico ma non dei custodi del canone domonante.