Immigrati, il bluff di Maroni

Loading

Per alcune migliaia di arrivi dall’inizio dell’anno, è scattata la sindrome invasione ed è stato decretato lo «stato d’emergenza». Ma il ministero dell’Interno, con due decreti flussi, ha chiesto appunto l’ingresso di 160 mila persone. E se il governo ammettesse che abbiamo bisogno di due milioni di lavoratori stranieri in dieci anni? Scoppierebbe la solita crisi con la Lega. Decine di editoriali sull’argomento. Ore di discussioni nei bar su migranti e disoccupati indigeni. Eppure basta collegarsi sul sito del ministero del Lavoro per trovare questo dato. Il rapporto si intitola “L’immigrazione per lavoro in Italia: evoluzione e prospettive” ed è un documento commissionato a Italia lavoro. I numeri sono molto chiari. Il decreto flussi è in linea con il ritmo di 160-200 mila ingressi l’anno: si arriva così ai due milioni in dieci anni. In realtà , poi, non si tratta di nuovi arrivi ma di sanatorie mascherate, ma questo è un altro discorso, seppure nell’ambito dell’ipocrisia italiana. Qualche mese fa un rapporto commissionato dalla Bbc e un’analisi del Sole 24 Ore ipotizzavano grandi cambiamenti nei flussi migratori da qui al 2050: spostamenti verso l’Asia (nelle zone in forte crescita) dei lavoratori africani e abbandono dei paesi europei più colpiti dalla crisi. Italia in testa, ovviamente. Povera, vecchia e senza immigrati, era la previsione per i prossimi decenni. E rancorosa nei confronti degli stranieri, da nord a sud: dall’inizio dell’anno abbiamo assistito all’isteria dei politici che invitano a sparare agli stranieri (Castelli, Lombardo), cittadini che organizzano le ronde a cavallo per la caccia al tunisino (Manduria), un senso comune che misteriosamente descrive i nordafricani in transito verso la Francia come temibile concorrenza rispetto ai pochi posti di lavoro ormai disponibili. Il tutto a partire dal solito spettacolo televisivo basato su Lampedusa, dove il soccorso in mare diventa sbarco e una colpevole disorganizzazione un modo per mostrare ai telespettatori come lo “spazio vitale” possa essere conteso tra italiani e migranti. Invece anche i dati ufficiali ammettono che le fasce basse del mercato del lavoro non vengono generalmente coperte dalle nuove generazioni (agricoltura, edilizia, assistenza e cura, pulizie, lavoro domestico, etc.) e che a breve avremo un bisogno disperato braccia straniere. In realtà , oggi la data del 2050 appare ottimistica. Il comportamento dei tunisini passati in queste settimane da Lampedusa è estremamente indicativo: hanno preferito in massa l’avventura e l’irregolarità  pur di andare in Francia rispetto a un permesso umanitario che li avrebbe bloccati in Italia. I pakistani trasferiti a Mineo (vedi il manifesto del 19 aprile 2011) rispondevano spaventati «No Dublino!» a una domanda sulla tipologia del permesso di soggiorno richiesto: a tutti i costi volevano evitare un riconoscimento d’asilo che li inchiodasse entro i nostri confini, secondo appunto la convenzione che prende il nome dalla capitale irlandese. E, sempre sulla stessa falsariga, Raffaella Cosentino su Repubblica.it raccontava dei somali di via dei Villini a Roma, che al paradosso italiano di un tugurio fatiscente nel cuore del quartiere delle ambasciate preferivano bruciarsi le dita e rendere irriconoscibili i polpastrelli pur di non essere di nuovo rispediti indietro dai paesi scandinavi, nei quali si erano inseriti prima di essere cacciati proprio in virtù di “Dublino”. La propaganda politica non ha ancora ammesso queste evidenze. Prevale il senso comune costruito dal “verbo” leghista, rozzo quanto efficace, a cui è stato contrapposto un generico pietismo nei confronti degli “ultimi”, dei “disperati” anziché una seria analisi economica. Le inchieste, i rapporti, le ricognizioni nelle campagne meridionali non raccontano solo le terribili condizioni in cui i lavoratori migranti producono il cibo che arriva sulle nostre tavole, ma anche come – senza di loro – l’agricoltura del Sud (e, di conseguenza, l’agroindustria del Nord) sparirebbe domani. Un esempio facile da estendere a diversi settori e soggetti che risparmiano grazie agli stranieri. E che vivono al di sopra delle proprie possibilità  grazie a loro. Dalle imprese edili che continuano a prosperare solo grazie ai lavoratori dell’Est e maghrebini, molti dei quali in nero o costretti ad aprirsi improbabili partite Iva per non essere licenziati. Al lavoro domestico, di assistenza e cura che garantisce a milioni di famiglie un risparmio enorme. Una situazione a rischio, perché ne arriveranno sempre di meno. Sarà  il giorno in cui ricorderemo le chiacchiere sull’invasione, il ghigno di Bossi, le preoccupazioni che associavamo a Lampedusa come un periodo della nostra storia strampalato e poco lungimirante.


Related Articles

Istat. Annus horribilis: 500 mila non cercano lavoro, il Pil crolla dell’8,3%

Loading

Cadono consumi e investimenti, nel 2021 annunciato un rimbalzo del 4,6%. L’Italia in una profonda crisi sociale. Il ministro dell’economia

Disoccupazione ottobre a 12,5%, al top 1977. Tra i giovani balza al 41,2%: massimo storico

Loading

 Disoccupazione ottobre a 12,5%, al top 1977. Tra i giovani balza al 41,2%: massimo storico

Il numero di disoccupati cresce del 9,9% rispetto allo scorso anno e arriva a 3 milioni e 189 mila persone. Oltre un milione sono under 30. L’Istat sottolinea che gli scoraggiati, coloro che non cercano lavoro perché hanno rinunciato, sono 1,9 milioni: una cifra mai raggiunta prima

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment