PUTIN ALLA GUERRA DELL’ENERGIA

PUTIN ALLA GUERRA DELL’ENERGIA

Loading

LE forniture di gas russo non potranno aggirare l’Ucraina passando dal Mar Nero per raggiungere l’Europa occidentale; Kiev resterà un passaggio obbligato. In visita in Turchia il presidente russo ha mostrato irritazione: «Gli europei non vogliono South Stream, e quindi non si farà». È un colpo duro per lui, tutta la strategia russa degli ultimi anni puntava ad accrescere la mono-dipendenza energetica dell’Europa occidentale. Più degli ostacoli antitrust frapposti dalla Commissione di Bruxelles, più ancora delle difficoltà di finanziamento provocate dalle sanzioni occidentali, South Stream non si farà perché appartiene a un’era che non c’è più. Quella della scarsità, del caro-energia, dei ricatti da parte dei produttori. Putin minimizza la sua disfatta valorizzando i legami con altri clienti: dalla Turchia alla Cina. Ma per vendere il suo gas ai turchi ha già dovuto fargli un ribasso del 6%. In quanto ai cinesi, in affari non prendono lezioni: il prezzo dell’energia russa lo decidono loro.

È il mondo intero che si sta rovesciando. I padroni dell’energia di una volta sono in ritirata, come ha dimostrato il summit dell’Opec la settimana scorsa. Niente tagli alla produzione, il petrolio continua la sua discesa. L’Opec sa di essere ormai un attore piccolo e non determinante: appena un terzo della produzione mondiale di greggio. Com’è lontana l’epoca dell’embargo, il terribile 1973, quando gli sceicchi scatenarono sull’Occidente l’arma della penuria di ben- zina: per castigare chi aveva appoggiato Israele nella guerra del Kippur. Fu il primo shock energetico, con ripercussioni a catena, interi settori industriali in crisi (dall’auto all’acciaio), tempeste monetarie, iperinflazione.
Oggi siamo in un’altra era geologica. Golfo Persico e Medio oriente contano sempre meno. L’America è vicina all’autosufficienza energetica, ha superato la Russia nella produzione di gas e sta per sorpassare l’Arabia in quella di petrolio. È una rivoluzione hi-tech: da una parte ha reso sempre più competitive le energie rinnovabili riducendone i costi; ma dall’altra ha rilanciato in grande l’energia fossile con l’estrazione di shale gas attraverso “fracking” e trivellazione orizzontale. La Silicon Valley applicata al North Dakota, insomma. Pochi riescono a capire l’immensa portata di questi cambiamenti; nessuno ne sarà immune.
C’è la dimensione geopolitica del controshock energetico: in questa fase vede indeboliti soprattutto gli avversari dell’America: dalla Russia all’Iran al Venezuela. Il dato strategico è quello che alimenta le teorie di un patto Usa-Arabia saudita, anche alla luce della loro alleanza contro lo Stato Islamico. Sta di fatto che le primavere arabe si sono chiuse “simbolicamente” con l’assoluzione di Mubarak, e insieme con esse si è chiusa la parentesi del grande dissidio fra Obama e la monarchia saudita. Back to business: si torna in affari insieme?
E tuttavia i sauditi hanno un loro disegno strategico che non combacia in tutto con gli interessi Usa. Nel settore energetico, la caduta dei prezzi può rallentare il boom nello sfruttamento dei “petroli più cari”, come sono alcuni giacimenti nordamericani da rocce e sabbie bituminose; la storia degli ultimi anni però insegna che l’evoluzione tecnologica in questo settore ha spesso superato i vincoli dei prezzi. Tra i possibili perdenti nel gioco al ribasso non bisogna dimenticare le rinnovabili: solare ed eolico sono un po’ meno competitivi se l’energia fossile diventa troppo a buon mercato.
Nella finanza, regge sempre la regola aurea: petrolio debole uguale dollaro forte.
Tra i settori economici: qui in America dove il prezzo del greggio si trasmette subito dal distributore, è una spinta ai consumi perché aumenta il potere d’acquisto delle famiglie. Ci guadagnano anche tutti quei settori che sono forti consumatori di energia, dalle compagnie aeree ai big della logistica (Fedex, Ups), dall’agrobusiness alla chimica.
Ma l’analisi del terremoto energetico non può ignorare quel che accade dal lato della domanda. L’eurozona in piena depressione; il Giappone ripiombato nella sua stagnazione secolare; ora la Cina che rallenta vistosamente. E’ la caduta dei consumi di tutte le materie prime, un effetto e un sintomo di questa glaciazione globale. L’America da sola teme di non riuscire a fare da locomotiva per il resto del mondo. Dalla Cina all’Europa tutti esportano deflazione: il petrolio è diventato vettore di questo contagio.


Related Articles

Per il premier Conte in Libia una guerra «così e così»

Loading

Passi che alla conferenza di fine anno ieri il presidente del Consiglio Conte non abbia praticamente risposto alla domanda de il

Addio ai vitalizi per i condannati Compromesso sulla riabilitazione

Loading

Grasso: un segnale forte. Ap non vota, FI esce. I 5 Stelle: porcata al ribasso

Bce e Germania verso il compromesso A ogni Stato metà del rischio sui titoli

Loading

La manovra di Draghi potrebbe superare i 500 miliardi. Resta l’incognita sulla Grecia

1 comment

Write a comment
  1. Pier Luigi Caffese
    Pier Luigi Caffese 2 Dicembre, 2014, 13:22

    Le fossili sono sconfitte da RE stoccate.
    Rampini è un globalista di scenari ma non è esperto di energia e commette l’errore tipico degli italiani che leggono sui media solo notizie Eni-gas-gasdotti.Rampini non sa che le rinnovabili sono molto piu’ conveniente delle fossili.Prima si diceva che la soglia era 50$ al barile.Ora si è abbassata ma con stoccaggi di massa che eliminano la variabilità rinnovabile,perchè arrivo a produrre a 20 euro MWh con l’hydro phs,a 50 euro con solare flottante,a 70 euro MWh con vento,mentre il gas importato gira su 100-120 euro al MWh.Se converto l’eccesso hydro nel famoso power to gas ho un gas sintetico o biometano a 45 euro il MWh e se usassi shale gas non vado a meno dei costi gas impotato da 100 a 120 euro il MWh.Gli Usa lo usano in loco,ma importato non è piu’ conveniente per rigassificazione e noli.Solo il Governo Italiano è peggio di quello cinese,perchè ha messo a Presidio fossili ,un vecchio arnese dalemitiano,li immobile cul de sass da 5 anni,si chiama De Vincenti ed è la nostra rovina di sinistra,dopo quella di destra di Berlusconi,Romani,Saglia,Scajola il peggio dell’energia made in Italy grandi sponsor di Scaroni all’Eni che è ora nelle pezze.Negli Usa mettono dei Nobel all’Energia,da noi scartini.De Vincenti è nero per il fallimento South Stream ed ora anche Foca non vedra’ il TAP ma rantegoso non mi fa partire il piano acqua-energia-biometano-biofuel che sarebbe manna al SUD.Allora mi sono scocciato ed ho presentato 3 Progetti in Europa da 1,5 milioni di posti per 75 miliardi da inestire in 10 anni da fondi EIB.Pensate ora Juncker deve dire se sono migliori i progetti gas di De Vincenti-Eni che poi è importazione per 45 miliardi e trivellazioni distruggi mare per 15 miliardi. o i miei da 75 miliardi che ci permettono 125 miliardi annui di ricavi e riduzione import fossile di 40 miliardi.Se vince il gas,faremo come Rampini e mio nonno,emigreremo,se vinco io con RE allo 80% cambia l’energia,importiamo meno e lavoriamo di piu’ in Italia.E’ una battaglia dura,costellata di mine partitiche e ministeriali,ma in Marina ci hanno insegnato come sminare e affondare il nemico dolcemente sottoacqua negli incursori.Una bella notizia l’Ammiraglio capo della Marina vuole biofuel per la flotta.

    Reply this comment

Write a Comment